Si comunica che giovedì 19 novembre dalle 15:00 alle 17:00 si terrà un seminario online dedicato alla Cittadinanza digitale con particolare attenzione al tema della privacy e all’introduzione dell’educazione civica a scuola. Il webinar organizzato in collaborazione con la Fondazione Franchi è rivolto a dirigenti e docenti delle scuole di ogni ordine e grado.
Per l’iscrizione occorre compilare il form reperibile al link http://www.fondazionefranchi.it/privacy-e-cittadinanza-digitale
Confermata la registrazione con email e numero di telefono vi saranno inviati i dettagli per il collegamento al webinar.
Di seguito il programma del seminario online
Introducono:
Roberto Curtolo, Dirigente Ufficio III e Pierpaolo Infante Coordinatore Ufficio III Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana – Direzione Generale
Relatore: Giulio Luzzi – Vice Presidente Fondazione Franchi
Esperto in comunicazione e processi formativi
Tre aspetti fondamentali da osservare all’interno delle nostre scuole
Relatore: Francesco Parenti – Avvocato del Foro di Firenze.
Esperto di diritto della Rete e Privacy
La privacy nella scuola. Normativa nazionale ed europea in tema di privacy.
Le regole per consentire un giusto equilibrio tra la riservatezza e il corretto svolgimento delle attività didattiche.
Relatrice: Letizia Pastore – CTS Fondazione Franchi
Esperta in politiche attive del lavoro e didattica innovativa
L’identità digitale e la web reputation dalla scuola al mercato del lavoro
Relatore: Matthieu Caramelli – Vice Presidente Fondazione Franchi
Esperto di procedure e legislazione scolastica
Rispetto della privacy nella DAD e nella DDI. La Cittadinanza Digitale e la legge 92/2019 sull’introduzione dell’insegnamento scolastico dell’educazione civica.
Relatore: Andrea Cartotto – CTS Fondazione Franchi
CT Training Manager, Edu Designer, Membro Registro Internazionale Formatori I.E.T.
L’innovazione: dall’emergenza Sars Cov-2 alla normalità. Strumenti e metodologie per la Didattica Digitale Integrata.