Scuola in ospedale e Istruzione domiciliare

La particolare offerta formativa che si sviluppa attraverso la scuola in ospedale e l’istruzione domiciliare, prevista dal Ministero dell’Istruzione per tutti gli ordini e gradi di scuola, contribuisce a tutelare e coniugare due diritti costituzionalmente garantiti: quello alla salute e quello all’istruzione. 

La SIO e l’ID garantiscono istruzione e formazione, relazione e continuità educativa agli studenti ricoverati in ospedale o degenti a casa, consentono la continuità degli studi, garantiscono a bambini e ragazzi affetti da patologie il diritto a conoscere e ad apprendere nonostante la malattia, aiutano l’alunno malato a continuare a credere e ad investire sul futuro, ad evitare ritardi scolastici, dispersione e abbandoni.Tutti i periodi di scuola in ospedale e istruzione domiciliare, sono utili ai fini della validità dell’anno scolastico e rientrano a pieno titolo nel “tempo scuola” (art.14, comma 7 DPR n.122/2009)

La didattica a distanza costituisce da sempre uno degli strumenti fondamentali utilizzati dai docenti impegnati nei servizi di SIO e l’ID




https://scuolainospedale.miur.gov.it/sio/